Io non seguo Sanremo da diverso tempo ormai, eppure quando ne sento parlare mi ritorna in mente questa giovanissima cantante, Valentina Giovagnini, nata al cielo il 2 gennaio 2009 in seguito ad un incidente stradale, cosi' ho ricercato le sue canzoni su YouTube ed ho visitato il sito a lei dedicato, scoprendo la Onlus a lei che porta il suo nome ed ecco come è nato questo post omaggio.
Valentina Giovagnini nasce il 6 gennaio del 1980 a Pozzo della Chiana in provincia di Arezzo, prima di tre figli di papà pediatra e mamma biologa erborista, e da subito dimostra le sue attitudini musicali con la danza, lo studio di pianoforte e flauto e con il canto. Nel 1997 incontra il suo produttore Davide Pinelli con cui inizia a collaborare e dalla fusione di tre stili musicali particolari come la musica medievale, la musica celtica e la moderna musica elettronica nasce il suo primo album "Creatura nuda" nel 2002, il cui primo singolo bellissimo "Il passo silenzioso della neve" viene presentato a Sanremo conquistando il 2 posto nella sezione giovani ed è anche il video del brano che trovate in fondo a questo post. Con Sanremo arriva il riconoscimento di pubblico e critica. Nel 2008 diviene responsabile della Scuola comunale di canto di Cortona e si dedica anche all'insegnamento del canto ai bambini.
Vi invito a visitare il sito a lei dedicato http://www.valentinagiovagnini.it/home.html. Il secondo album di Valentina è postumo esce il 5 maggio del 2009 "L'amore non ha fine" che esprime il percorso continuo della cantante di approfondimento ed esplorazione musicale e di testi, inoltre a lei vengono poi dedicati una Onlus, un premio canoro legato al Concorso Canoro Nazionale per Voci nuove (http://www.premiovalentinagiovagnini.it/) e un libro, scritto dal suo collaboratore e autore dei testi delle sue canzoni, Vincenzo Incenzo "Tra vita e sogno" che racconta Valentina attraverso la testimonianza di chi l'ha conosciuta e che sostiene i progetti della Onlus.
La Onlus Valentina Giovagnini (http://www.valentinagiovagninionlus.it/) nasce nel 2009 subito dopo la scomparsa della cantante per volontà della famiglia e degli amici che vogliono così non solo onorare la sua memoria ma anche promuovere progetti di solidarietà e sostegno a persone svantaggiate come segno visibile della generosità e attenzione che Valentina ha sempre dimostrato verso gli altri, specie verso chi soffre, e del suo attaccamento alla vita e che si pone tre obiettivi primari con la raccolta fondi e le numerose attività:
- assistenza sociale e socio-sanitaria
- promuovere e diffondere la cultura in genere (musica, arte, scienza, poesia, letteratura, educazione e formazione)
- tutela, promozione e valorizzazione della salute, dell'ambiente, del territorio e della cultura.
I progetti che troverete nel sito (link) sono attivi anche all'estero e molto importanti, certamente da sostenere.
Vorrei concludere il post con le parole che chiudono l'introduzione del libro di Vincenzo Incenzo e che trovo davvero profonde il racconto di un esempio, per tutti noi, un esempio che ha la forza devastante, tragica, assoluta della vita e la bianca e muta delicatezza di un passo silenzioso sulla neve.
Un volto e una voce da non dimenticare... ecco il link del video sotto per guardarlo e ascoltarlo anche da tablet e telefono...
Commenti
Posta un commento